“In alto, arte sui ponteggi”
17/02/2004
Il 18 febbraio 2004 ore 18,00 presso Sagrestia del Bramante in Via Caradosso, 1 a Milano, Carla Di Francesco, Soprintendente Regionale per i Beni e le Attività Culturali e Stefano Arienti presentano la terza edizione “In alto, arte sui ponteggi”, la manifestazione che promuove inediti d’arte contemporanea sui teli che ricoprono i ponteggi degli edifici del centro storico di Milano. Per salvaguardare il valore storico e monumentale degli immobili sottoposti a restauro, la Soprintendenza ha concordato con il Comune di Milano un regolamento che limita lo spazio della pubblicità e prescrive l’uso di trompe l’oeil riproducenti la facciata dell’edificio o di teli colorati per ricoprire i ponteggi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI