In esposizione la Madonna Litta
05/11/2003
Lo splendido dipinto la ''Madonna Litta'' di Leonardo da Vinci, normalmente custodito nel Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo, sara' esposto nella Sala delle Bandiere del Palazzo del Quirinale, da venerdi' 7 novembre a mercoledi' 10 dicembre. Il dipinto che si trovava in origine nella collezione Visconti di Milano è passata poi in quella della famiglia Litta, dalla quale trae il nome. Nel 1865 fu acquistata dallo zar Alessandro II, e trasportata all’estero. Il pubblico potra' accedere all'opera, con ingresso gratuito e senza bisogno di prenotazione, da Piazza del Quirinale nei giorni feriali dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00, il sabato fino alle ore 21.00. L'orario di apertura domenicale e' dalle ore 8.30 alle ore 12.00.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray