In memoria di Luisa Mortari
12/09/2003
Il Convegno Internazionale di Studi che si aprirà a Bari giovedì 18 settembre, promosso dall¹Università degli Studi di Bari Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Dipartimento di Italianistica, Storia comparata dell'Arte dei Paesi Europei e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è un omaggio agli studi, alle ricerche e all'alto magistero di Luisa Mortari, esimia studiosa e qualificata esponente di Università quali Roma e Bari, di Soprintendenze e di Musei, in qualità di Ispettore e Direttore a Roma, Soprintendente nel Molise e Direttore della Galleria Spada a Roma.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Udine | Sabato 18 ottobre alle 18.30 ad Aquileia
Dal Salento ad Aquileia, un ponte di musica popolare