In memoria di Luisa Mortari
12/09/2003
Il Convegno Internazionale di Studi che si aprirà a Bari giovedì 18 settembre, promosso dall¹Università degli Studi di Bari Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Dipartimento di Italianistica, Storia comparata dell'Arte dei Paesi Europei e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è un omaggio agli studi, alle ricerche e all'alto magistero di Luisa Mortari, esimia studiosa e qualificata esponente di Università quali Roma e Bari, di Soprintendenze e di Musei, in qualità di Ispettore e Direttore a Roma, Soprintendente nel Molise e Direttore della Galleria Spada a Roma.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Mondo | Tra furti, truffe e riciclaggio.
Il lato oscuro dell’arte
-
Viaggio d’arte sull’isola tra preistoria e rinascita
L'altro volto della Sardegna: da Pau a Gonnesa tra ossidiana, nuraghi, ex villaggi minerari e land art