In memoria di Luisa Mortari
12/09/2003
Il Convegno Internazionale di Studi che si aprirà a Bari giovedì 18 settembre, promosso dall¹Università degli Studi di Bari Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Dipartimento di Italianistica, Storia comparata dell'Arte dei Paesi Europei e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è un omaggio agli studi, alle ricerche e all'alto magistero di Luisa Mortari, esimia studiosa e qualificata esponente di Università quali Roma e Bari, di Soprintendenze e di Musei, in qualità di Ispettore e Direttore a Roma, Soprintendente nel Molise e Direttore della Galleria Spada a Roma.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre