In mostra la "lingua italiana"
17/02/2003
E' la prima grande mostra sulla storia della lingua italiana e si intitola ''Dove il sì suona'' da una espressione usata da Dante in un canto dell' Inferno. Si svolgerà alla Galleria degli Uffizi e alle Reali Poste dal 14 marzo al 30 settembre. La mostra, curata dal professore Luca Serianni dell'Università La Sapienza di Roma, vuole illustrare, anche attraverso strumenti multimediali, l' evoluzione della nostra lingua nei secoli, le differenze legate alle diverse epoche, alle diverse aree geografiche, ai diversi usi dell'italiano, lo stretto legame con la cultura nazionale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura