Inediti mosaici siciliani
15/04/2003
Durante le campagne di scavo nate per approfondire la conoscenza di Catania nell' eta' romana, sono stati ritrovati tre mosaici inediti. Si tratta di tre pavimenti scoperti a Catania nel Teatro Classico, nell' ex Monastero dei Benedettini e a Palazzo Biscari. Sono costituiti da lastre di marmo pregiato e quindi di qualità molto elevata. Per il capoluogo siculo è un ritrovamento importante che contribuisce a fare chiarezza sul periodo romano della città, del quale si hanno ancora scarse notizie. I tre pavimenti sono aperti al pubblico (Palazzo Biscari, privato, e' aperto alle visite su prenotazione, l' ex Monastero dei Benedettini si visita prenotando all’università). A rischio solo il mosaico del Teatro Classico, periodicamente allagato da una falda idrica.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
I programmi dal 18 al 24 agosto
La settimana dell’arte in tv: i tesori della Puglia, Tintoretto e l’Urlo di Munch