Interfacce 2005 V edizione presso la Sala Santa Rita di Roma
28/09/2005
Mercoledì 28 Settembre p.v. presso la Sala Santa Rita di Roma, il Mifav dell’Università di Roma Tor Vergata, la Provincia di Roma (Assessorato allo Sviluppo Economico e alle Attività Produttive e Assessorato alle Politiche Culturali, della Comunicazione e dei Sistemi Informativi), il Comune di Roma (Dipartimento IV - Ufficio politiche giovanili), l’Unione degli Industriali di Roma (Gruppo Giovani Imprenditori) con la collaborazione della DARC (Ministero Beni Culturali), del Conservatorio di S. Cecilia, di Cinecittà Holding, della Casa del Cinema, e dell’INARCH e con il sostegno di MidiWare-Steinberg, di Proxima, e dei media-partner Campus, Drome Magazine, Next-Exit, Pagine Monaci, Romac'è, University.it, presenteranno alla stampa la quinta edizione della rassegna annuale Interfacce 2005. Interfacce, manifestazione interdisciplinare, si propone come modello di sviluppo culturale nell'ambito della futura comunicazione che, supportata dalle tecnologie, vedrà una sempre maggiore integrazione di fotografia, video ed effetti speciali, musica elettronica, modellazione e animazione 3D, internet, design, architettura ed interazione uomo-macchina.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione