Invito a Palazzo
05/09/2003
Alla luce dell'entusiastica risposta dell'edizione passata (oltre 50.000 visitatori), anche quest'anno porte aperte sui gioielli architettonici e artistici sedi di Banche per ammirare uno straordinario scorcio di patrimonio dell'arte e della cultura italiana per la maggior parte inaccessibile. "Invito a Palazzo" sabato
20 settembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00 permetterà di visitare gratuitamente testimonianze d'età romana, esempi di possente architettura rinascimentale ed elegante architettura settecentesca fino alle più recenti espressioni dell'architettura moderna, tutte sedi di Banche.
Ufficio Stampa ABI:
tel. 06/6767302; 06/6767307; 06/6767568; e-mail salastampa@abi.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario