Katarina Zaric a Firenze
01/12/2003
Katarina Zaric, per la prima volta in Italia, ospite della Galleria Falteri di Firenze che proroga la mostra fino al 31 dicembre. L’artista di Belgrado, famosa a livello internazionale, è una delle più importanti tra gli incisori contemporanei della ex Yugoslavia, e sensibile rappresentante di una delle scuole di grafica più apprezzate nel mondo.
La mostra presenta l’intera opera grafica dell’artista, composta per lo più da lastre di grande formato con l’aggiunta di alcuni olii su tavola e disegni (circa 40 opere in totale).
Le tecniche usate sono l’acquaforte, l’acquatinta e la maniera nera (combinate fra loro) sempre stampate a colori. Sono nata con una particolare predisposizione per l’incisione – dice Katarina Zaric - dall’occhio sinistro vedo i colori freddi come il grigio, il blu e il verde e da quello destro i colori caldi come il rosso e il giallo, questo mio modo di percepire la realtà mi aiuta moltissimo nel mio lavoro artistico.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu