Kimono in mostra
30/10/2003
Un tempo solo capo orientale, oggi trait d’union tra la cultura asiatica e il pret-à-porter occidentale, oggi il kimono rivive una nuova vita osannata da stilisti e fashion addict.
Dal 13 novembre al 24 dicembre lo spazio Elisabeth The First a Milano ospiterà la mostra “Mandarini e fiori di loto - Vesti e kimono dall’Estremo Oriente”. Svariate le tipologie in esposizione, dalle giacche in seta grezza con ricami in rilievo e inserti indaco delle minoranze del sud della Cina, ai lunghi spolverini in seta ricamati. Accanto agli abiti, moltissimi obi, le lunghe fasce-cintura da stringere in vita per chiudere il kimono, dai colori vivaci come vuole la tradizione che abbina l’obi in netto contrasto con la veste sottostante.
KIMONO: Spazio Elizabeth the First, Viale Col di Lana 8
Dal 13 novembre al 24 dicembre
Orari: lunedì/sabato 15-19 oppure su appuntamento telefonando al n. 0283241357
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura