L’Attimo Fuggente fra foto e cinema
27/10/2003
L’attimo fuggente fra fotografia e cinema. “La fotografia vista da…”Renzo Piano è questo il titolo della mostra fotografica che apre al pubblico il 29 ottobre 2003. L’iniziativa, curata da Daniela Palazzoni, consentirà al visitatore di immergersi nelle varie fasi dell’evoluzione della fotografia istantanea. Prestigioso testimonial della mostra è l’architetto Renzo Piano, che del linguaggio fotografico ha dichiarato di apprezzare soprattutto l’istantanea e il suo rapporto con il cinema. Divisa in due sedi espositive, la mostra si svolge contemporaneamente presso la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli al Lingotto di Torino, dove saranno esposte circa 200 fotografie che hanno fatto epoca, scattate da artisti come Bresson, Lartigue, Bragaglia, Edgerton, Eisenstaedt, e nell’Aula del Tempio del Museo Nazionale del Cinema di Torino. In quest’ultima, sarà proposto, attraverso le dieci tappe più significative, il percorso che ha condotto a quel fenomeno artistico ed industriale di straordinaria importanza che è stata l’invenzione del cinema.. L’allestimento mussale, curato dagli architetti Franco Origoni e Anna Steiner con Renzo Piano Building Workshop sarà visibile fino al 18 gennaio 2004.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci