L’Attimo Fuggente fra foto e cinema
27/10/2003
L’attimo fuggente fra fotografia e cinema. “La fotografia vista da…”Renzo Piano è questo il titolo della mostra fotografica che apre al pubblico il 29 ottobre 2003. L’iniziativa, curata da Daniela Palazzoni, consentirà al visitatore di immergersi nelle varie fasi dell’evoluzione della fotografia istantanea. Prestigioso testimonial della mostra è l’architetto Renzo Piano, che del linguaggio fotografico ha dichiarato di apprezzare soprattutto l’istantanea e il suo rapporto con il cinema. Divisa in due sedi espositive, la mostra si svolge contemporaneamente presso la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli al Lingotto di Torino, dove saranno esposte circa 200 fotografie che hanno fatto epoca, scattate da artisti come Bresson, Lartigue, Bragaglia, Edgerton, Eisenstaedt, e nell’Aula del Tempio del Museo Nazionale del Cinema di Torino. In quest’ultima, sarà proposto, attraverso le dieci tappe più significative, il percorso che ha condotto a quel fenomeno artistico ed industriale di straordinaria importanza che è stata l’invenzione del cinema.. L’allestimento mussale, curato dagli architetti Franco Origoni e Anna Steiner con Renzo Piano Building Workshop sarà visibile fino al 18 gennaio 2004.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI