L'anno della donna
03/12/2003
Un anno tutto al femminile, tra supercollettive e retrospettive. Un profumo di donna per trecentosessanta giorni. Estro, istintività, deliri e pulsioni all’insegna del rosa più autentico. L’idea è della torinese Fondazione Sandretto Re Rebaudengo che ha deciso di aprire il centro espositivo alle signore artiste, a suon di mostre, rassegne video, convegni, incontri con protagoniste dell’arte e della cultura contemporanea, escogitando anche la prima edizione di Tip, ciclo di tendenze, idee, progetti.
“L’anno della donna”. Da novembre 2003 a novembre 2004. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Via Modane 16.
La prima mostra: “Lei. Donne nelle Collezioni Italiane”. Dal 6 novembre all’8 febbraio 2004.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI