L'anno di Duccio

Dipinto di Duccio di Buoninsegna
17/09/2003
A Siena dal 4 ottobre la prima grande mostra dedicata Duccio di Buoninsegna, l'illustre maestro, capostipite della scuola pittorica senese.
L'esposizione dislocata su due sedi: Santa Maria della Scala e Museo dell'Opera del Duomo, presenterà dipinti, sculture, codici miniati, oreficerie offrendo un percorso attraverso l'arte del grande artista, a confronto con i suoi precedenti, contemporanei e seguaci.
Dalla produzione pittorica del Buoninsegna infatti, presero le mosse alcuni dei maggiori geni dell'arte italiana del Trecento, da Simone Martini ai fratelli Ambrogio e Pietro Lorenzetti.
La mostra, posta sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e dedicata ad Enzo Carli, è promossa da un Comitato costituito dalle più importanti istituzioni della città.
L'esposizione si avvale di un comitato scientifico straordinario composto da Alessandro Bagnoli della Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico per le Province di Siena e Grosseto, da Roberto Bartalini e Luciano Bellosi dell'Università degli Studi di Siena e da Michel Laclotte, l'illustre storico dell'arte francese, già Presidente-Direttore del Musée du Louvre. Il direttore della mostra è Bruno Santi, Soprintendente per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico per le Province di Siena e Grosseto.
Per approfondire la conoscenza dell'arte senese fra Due e Trecento, gli organizzatori hanno predisposto una serie di itinerari in città e nella provincia.
DUCCIO
ALLE ORIGINI DELLA PITTURA SENESE
4 ottobre 2003 – 11 gennaio 2004
Siena, Santa Maria della Scala e Museo dell'Opera
tel. 0577 296539 fax 0577 294778
Orario
tutti i giorni (compreso lunedì e festivi)
9,00-19,30 (la biglietteria chiude alle ore 18,00)
venerdì e sabato
9,00-22,00 (la biglietteria chiude alle ore 20,30)
Cripta del Duomo
Orario
tutti i giorni (compreso lunedì e festivi)
9,00-19,30 (la biglietteria chiude alle ore 18,00)
venerdì e sabato
9,00-22,00 (la biglietteria chiude alle ore 20,30)
info@duccio.siena.it
www.duccio.siena.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione