L'arte del gioco
28/02/2003
Il Museo Archeologico Regionale di Aosta presenta una rassegna dedicata al tema del gioco nell'arte del '900, dalle avanguardie ai videogiochi. Attraverso 200 opere tra dipinti, sculture, istallazioni, fotografie e videogiochi , l'esposizione offre una panoramica sul gioco e sulle diverse influenze che questo ha avuto nell'arte, prendendo le mosse dalle avanguardie, in particolare futurismo, dadaismo, e surrealismo per arrivare fino all'arte contemporanea di Kelley, Sherman, Steinbach, Rist e Cattelan.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli