L'artista e il suo atelier. Le scuole grafiche italiane in 100 disegni
17/03/2006
A Roma una panoramica delle scuole grafiche italiane dal Cinquecento all'Ottocento nei cento disegni della raccolta Osio. 'L'artista e il suo atelier' allestita all'Istituto per la Grafica, dall'8/04 all'11/06. Quasi del tutto inedita, la raccolta comprende oltre 3000 fogli, provenienti da famiglie patrizie lombarde. Nel '99 la collezione è stata acquistata dall'Istituto Nazionale per la Grafica, una delle maggiori acquisizioni per un'istituzione museale pubblica italiana.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario