L'artista e il suo atelier. Le scuole grafiche italiane in 100 disegni
17/03/2006
A Roma una panoramica delle scuole grafiche italiane dal Cinquecento all'Ottocento nei cento disegni della raccolta Osio. 'L'artista e il suo atelier' allestita all'Istituto per la Grafica, dall'8/04 all'11/06. Quasi del tutto inedita, la raccolta comprende oltre 3000 fogli, provenienti da famiglie patrizie lombarde. Nel '99 la collezione è stata acquistata dall'Istituto Nazionale per la Grafica, una delle maggiori acquisizioni per un'istituzione museale pubblica italiana.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera