L'oro di Roma
23/06/2003
Dal 12 luglio al 5 agosto, il complesso del Vittoriano a Roma, ospita una mostra dal titolo “Oro di Roma. Il mese del gioiello”. La rassegna presenta sia gioielli dell'antichità che una sessantina di gioielli realizzati da orafi romani. Ci sono corredi funerari di straordinaria bellezza, risalenti al II secolo, per esempio quello del sarcofago della giovane sposa di origine greca Crepereia Tryphaena, e due corredi inediti, appena restaurati. Organizzata in collaborazione con la Confesercenti Provinciale di Roma e la Federazione italiana orafi e gioiellieri, la mostra é gratuita. Da lunedì al sabato é prevista l’apertura pomeridiana, dalle 16 alle 22, il fine settimana invece tutto il giorno.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario