Martedì 26 maggio
L’uomo che inventò gli Impressionisti
Portrait de Paul Durand-Ruel, Pierra Auguste Renoir
Ludovica Sanfelice
25/05/2015
Solo per un giorno, martedì 26 maggio, la storia dell’Impressionismo arriverà nelle sale grazie ad un tour cinematografico mondiale che sostiene la grande mostra “Inventing Impressionism” esposta al Musée du Luxembourg di Parigi, attualmente in cartello alla National Gallery di Londra e, da giugno, al Museum of Art di Philadelphia.
La storia del movimento in questo caso si combina a quella di Paul Durand-Ruel, visionario mercante d’arte che per primo sostenne la nuova “scuola”. Attraverso i suoi occhi spalancati sul futuro, il pubblico ripercorrerà la genesi di una rivoluzione e l’invenzione del moderno mercato internazionale dell’arte.
Le opere che passarono per le sue mani (ne acquistò 12mila!), compongono infatti oggi la più completa mostra mai realizzata sull’Impressionismo: monumento al fiuto folle ma infallibile di un imprenditore che sfidò la derisione dell’establishment internazionale e, rischiando personalmente la bancarotta, esportò la nuova arte a New York consacrando geni come Monet, Renoir, Degas, Pissarro e Manet che tutt’oggi dominano le aste.
La storia del movimento in questo caso si combina a quella di Paul Durand-Ruel, visionario mercante d’arte che per primo sostenne la nuova “scuola”. Attraverso i suoi occhi spalancati sul futuro, il pubblico ripercorrerà la genesi di una rivoluzione e l’invenzione del moderno mercato internazionale dell’arte.
Le opere che passarono per le sue mani (ne acquistò 12mila!), compongono infatti oggi la più completa mostra mai realizzata sull’Impressionismo: monumento al fiuto folle ma infallibile di un imprenditore che sfidò la derisione dell’establishment internazionale e, rischiando personalmente la bancarotta, esportò la nuova arte a New York consacrando geni come Monet, Renoir, Degas, Pissarro e Manet che tutt’oggi dominano le aste.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA