La Collezione Andrew Lloyd Webber
06/10/2003
Fino al 12 dicembre alla Royal Academy of Arts di Londra in mostra la collezione di Preraffaelliti di Andrew Lloyd Webber. Costitituita a Londra nel 1848 dai pittori Holman Hunt e Everet Millais e dall’italiano Dante Gabriele Rossetti, la Confraternita preraffaellista aveva l’obiettivo di creare un’arte più spontanea, ispirata alla natura e al medioevo. La mostra presenta una delle più importanti collezioni private inglesi del XIX secolo, per quanto riguarda la pittura e le arti applicate.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Mondo | Dal 18 ottobre al 22 febbraio alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate / Mendrisio
Accessori di classe per raccontare un secolo. La moda tra il 1830 e il 1930 si svela in una mostra
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia