La Collezione Andrew Lloyd Webber
06/10/2003
Fino al 12 dicembre alla Royal Academy of Arts di Londra in mostra la collezione di Preraffaelliti di Andrew Lloyd Webber. Costitituita a Londra nel 1848 dai pittori Holman Hunt e Everet Millais e dall’italiano Dante Gabriele Rossetti, la Confraternita preraffaellista aveva l’obiettivo di creare un’arte più spontanea, ispirata alla natura e al medioevo. La mostra presenta una delle più importanti collezioni private inglesi del XIX secolo, per quanto riguarda la pittura e le arti applicate.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović