LA MARRANA arteambientale presenta Jan Fabre
24/06/2005
Si ripresenta quest’anno nel parco di Grazia e Gianni Bolongaro in località La Marrana di Montemarcello, Ameglia (SP), uno degli appuntamenti di arte ambientale più significativi dell’estate italiana. Quest’anno protagonista è l’artista fiammingo Jan Fabre.
“THE SHELTER (FOR THE GRAVE OF THE UNKNOWN COMPUTER)” (2005) è il titolo dell’opera-istallazione che Jan Fabre propone come scultura permanente per La Marrana per l’edizione 2005 curata da Giacinto Di Pietrantonio. Nonostante la poliedricità e l’eclettismo di questa figura, l’opera in questione riguarda strettamente quello delle arti visive, seppur con evidenti relazioni con le altre discipline sopracitate di un artista tanto vitale. Nell’ambito dei programmi espositivi 2005, nel mese di luglio verrà ufficialmente presentata anche l’installazione permanente di Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini,
già in sito dal mese di maggio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali
-
Viaggio d’arte sull’isola tra preistoria e rinascita
L'altro volto della Sardegna: da Pau a Gonnesa tra ossidiana, nuraghi, ex villaggi minerari e land art