La misura di quasi tutte le cose
15/01/2004
Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea riapre l’attività espositiva, dopo la chiusura per lavori di manutenzione straordinaria, con una doppia personale di Carlos Garaicoa e Jaume Plensa e una videoinstallazione di Richard Wilson nel Caveau.Per l’appuntamento senese Carlos Garaicoa ha scelto di riproporre, con una nuova veste, alcune delle più spettacolari installazioni realizzate negli ultimi anni, come Autoflagelación, supervivencia, insubordinación (composta di decine di maquettes di materiali diversi accostate a costituire una città immaginaria) o Now let’s play to disappear, grande città interamente realizzata in cera, dove gli edifici, mentre bruciano e si consumano lentamente, infondono vita, luce e calore.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović