La Pittura Ritrovata

Dipinto in mostra a "La Pittura Ritrovata - Una Situazione Europea " a Vienna
17/11/2003
Negli spazi del Palais Porcia di Vienna una mostra collettiva particolare, progetti espositivi internazionali di pittura di immagine con forti intenzionalità europeistiche.
“La Pittura Ritrovata – Una Situazione Europea” presenta artisti italiani noti – che godono di numerosi estimatori tra critici d’arte, collezionisti pubblici e privati, divulgatori di stampa –, accanto a non meno importanti e rappresentativi artisti europei, di nazioni come l’Austria, la Germania, la Gran Bretagna, la Spagna.
Sono artisti presenti da alcuni decenni sulla scena espositiva delle loro nazioni, ma anche sulla scena internazionale.
La ricchezza della pittura europea è dimostrata da quattordici talenti, diversi ma sicuramente con storie tangenti, e comunque ognuno giudicabile per la propria esperienza individuale.
I quattordici artisti che partecipano alla presente esposizione sono: Alberto Abate, Hermann Albert, Christy Astuy, Ubaldo Bartolini, Carlo Bertocci, Stefano Di Stasio, Carlos Forns Bada, Paola Gandolfi, Harry Holland, Leander Kaiser, John Kirby, Sigfrido Martín Begué, Lily Salvo, Erhard Stöbe.
La mostra si è resa possibile grazie all’interessamento dell’Istituto Italiano di Cultura a Vienna, del Dr. Klaus Woelfer, già Direttore dell’Istituto di Cultura Austriaco a Roma, e grazie all’intervento organizzativo de Il Polittico di Roma. Per l’occasione è stato realizzato un importante catalogo con il testo di Arnaldo Romani Brizzi, curatore dell’esposizione assieme a Leander Kaiser, e le immagini a colori di tutte le opere presentate.
La Pittura Ritrovata – Una Situazione Europea
Dal 19 novembre 2003 al 5 gennaio 2004.
Palais Porcia, A 1010 Vienna, Herrengasse 23
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori