La scienza in mostra a Fermo
22/04/2004
Per ripercorrere le tappe della storia della scienza sperimentale del XX secolo è in corso a Fermo (fino al 30 settembre 2004) una mostra storico-scientifica, allestita nelle Aule-Officina (vera e propria archeologia industriale) dell’Istituto Tecnico “Girolamo e Margherita Montani” - con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, della Regione Marche e della Fondazione Aristide Merloni, e promossa dalla Provincia di Ascoli Piceno, dal Comune di Fermo e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.
Rari reperti ed oggetti, manoscritti e documenti, ma soprattutto i primi strumenti di misurazione e rilevamento dei fenomeni fisici, elettrotecnici, meccanici e chimici. Un’intera sezione è dedicata alle telecomunicazioni, l’elettronica e l’informatica, le scienze che dagli anni cinquanta del ‘900 fino ad oggi hanno seguito uno sviluppo straordinario
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026