La scienza in mostra a Fermo
22/04/2004
Per ripercorrere le tappe della storia della scienza sperimentale del XX secolo è in corso a Fermo (fino al 30 settembre 2004) una mostra storico-scientifica, allestita nelle Aule-Officina (vera e propria archeologia industriale) dell’Istituto Tecnico “Girolamo e Margherita Montani” - con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, della Regione Marche e della Fondazione Aristide Merloni, e promossa dalla Provincia di Ascoli Piceno, dal Comune di Fermo e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.
Rari reperti ed oggetti, manoscritti e documenti, ma soprattutto i primi strumenti di misurazione e rilevamento dei fenomeni fisici, elettrotecnici, meccanici e chimici. Un’intera sezione è dedicata alle telecomunicazioni, l’elettronica e l’informatica, le scienze che dagli anni cinquanta del ‘900 fino ad oggi hanno seguito uno sviluppo straordinario
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci