La storia in pittura
29/10/2002
Una mostra a Torino - alla Galleria Civica d'Arte Moderna dall'8 novembre al 23 febbraio - presenta la figura di Massimo D'Azeglio sotto un punto di vista inedito quello della sua inclinazione artistica e della sua invenzione pittorica che inserisce la vicenda storica nel paesaggio naturale. Il "paesaggio istoriato'', così viene definito questo genere di rappresentazione, conferma che D'Azeglio fu un protagonista del Romanticismo perfettamente coerente con i propri interessi politici, storici e letterari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio