La storia in pittura
29/10/2002
Una mostra a Torino - alla Galleria Civica d'Arte Moderna dall'8 novembre al 23 febbraio - presenta la figura di Massimo D'Azeglio sotto un punto di vista inedito quello della sua inclinazione artistica e della sua invenzione pittorica che inserisce la vicenda storica nel paesaggio naturale. Il "paesaggio istoriato'', così viene definito questo genere di rappresentazione, conferma che D'Azeglio fu un protagonista del Romanticismo perfettamente coerente con i propri interessi politici, storici e letterari.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler