Le città visionarie… tra poesia e musica in scena a Napoli
19/12/2005
La trasformazione della città non è solo questione che riguarda la sua immagine, urbanistica o architettonica che sia.
La trasformazione dipende anche dall’immaginazione. Ed è in questa prospettiva che, nell’ambito di Agorà multimediale – la mostra sulle realizzazione della città di Napoli promossa dal Comune di Napoli, verrà “messo in scena” lo spettacolo culturale Le città visionarie…, ideato e condotto da Massimiliano Finazzer Flory . Attraverso la lettura teatrale di Alessandro Quasimodo, accompagnato dal Quintetto Neofonia Ensemble e con il commento di Massimiliano Finazzer Flory, verrà presentato un dialogo tra la poesia di Borges e il tango di Astor Piazzolla. Lo spettacolo si terrà all’interno della Galleria Umberto I, nelle serate di mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre 2005, dalle 19 alle 20.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario