Le città visionarie… tra poesia e musica in scena a Napoli
19/12/2005
La trasformazione della città non è solo questione che riguarda la sua immagine, urbanistica o architettonica che sia.
La trasformazione dipende anche dall’immaginazione. Ed è in questa prospettiva che, nell’ambito di Agorà multimediale – la mostra sulle realizzazione della città di Napoli promossa dal Comune di Napoli, verrà “messo in scena” lo spettacolo culturale Le città visionarie…, ideato e condotto da Massimiliano Finazzer Flory . Attraverso la lettura teatrale di Alessandro Quasimodo, accompagnato dal Quintetto Neofonia Ensemble e con il commento di Massimiliano Finazzer Flory, verrà presentato un dialogo tra la poesia di Borges e il tango di Astor Piazzolla. Lo spettacolo si terrà all’interno della Galleria Umberto I, nelle serate di mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre 2005, dalle 19 alle 20.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Mondo | Autunno nel Brabante
Un viaggio tra arte e scienza per i 600 anni dell’Università di Lovanio
-
Udine | Dall’11 ottobre al 12 aprile a Passariano di Codroipo (Udine)
A Villa Manin un viaggio tra oltre cento opere per raccontare i confini, da Turner e Monet a Hopper
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma