Le macchie di Leonardo
14/04/2004
Il prossimo 17 aprile, alle ore 10.30, presso la Biblioteca Leonardiana di Vinci, avrà luogo la quarantaquattresima Lettura Vinciana. Fin dal 1960, ogni anno, per celebrare la nascita di Leonardo da Vinci (15 aprile 1452), la Biblioteca comunale Leonardiana, Centro di ricerca e documentazione per gli studi leonardiani, affida ad uno dei più significativi esponenti della storiografia vinciana il compito di un intervento critico inedito su uno dei molteplici campi in cui si sviluppò l’attività di Leonardo.
La lettura di quest’anno, dal titolo: Le macchie di Leonardo sarà a cura di Carlo Pedretti, insigne leonardista e dal 1985 titolare della cattedra “Armand Hammer” di Studi Vinciani presso l’University of California, Los Angeles.
Le macchie di Leonardo
“perché dalle cose confuse, l’ingegno si desta a nuove invenzioni.” (Libro di Pittura, f 35 v, cap 66)
Vinci, Biblioteca Leonardiana
sabato 17 Aprile 2004, ore 10.30
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo