Le sculture di Rabarama conquistano il Messico
14/07/2005
Rabarama, la giovane artista romana, ma veneta d’adozione, considerata a pieno titolo dalla critica e dal collezionismo più esigente un’artista completa grazie ai continui riconoscimenti ufficiali, è rientrata in questi giorni dal Messico, dov’è stata invitata ad esporre le sue opere alla Fundation Sebastian di Città del Messico.
Un’esposizione che testimonia l’interesse e soprattutto il grande riconoscimento dimostrato dal celebre artista sudamericano, Sebastian, per le opere della scultrice padovana. L’arte di Rabarama è stata particolarmente apprezzata anche dal governo Messicano che le ha commissionato un’imponente opera monumentale dell’altezza di oltre 15 metri
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Mondo | Autunno nel Brabante
Un viaggio tra arte e scienza per i 600 anni dell’Università di Lovanio
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Mondo | A Londra dal 17 settembre
Theatre Picasso, il genio in scena alla Tate Modern