Le sculture di Rabarama conquistano il Messico
14/07/2005
Rabarama, la giovane artista romana, ma veneta d’adozione, considerata a pieno titolo dalla critica e dal collezionismo più esigente un’artista completa grazie ai continui riconoscimenti ufficiali, è rientrata in questi giorni dal Messico, dov’è stata invitata ad esporre le sue opere alla Fundation Sebastian di Città del Messico.
Un’esposizione che testimonia l’interesse e soprattutto il grande riconoscimento dimostrato dal celebre artista sudamericano, Sebastian, per le opere della scultrice padovana. L’arte di Rabarama è stata particolarmente apprezzata anche dal governo Messicano che le ha commissionato un’imponente opera monumentale dell’altezza di oltre 15 metri
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede
-
Mondo | Dal 18 ottobre al 22 febbraio alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate / Mendrisio
Accessori di classe per raccontare un secolo. La moda tra il 1830 e il 1930 si svela in una mostra