"Le spectacle dans la rue" 100 manifesti da 10 paesi
24/05/2005
"Le spectacle dans la rue" è ciò che Antonio Boggeri (1900 - 1989), il primo e il maggiore 'art-director' italiano, incessantemente chiedeva ai suoi grafici. Lo faceva in francese, citando appunto Cassandre, il più grande "affichiste" della prima metà del ventesimo secolo. Nella seconda metà degli anni sessanta Antonio Boggeri raccoglie manifesti da tutto il mondo, centocinquanta di questi, soprattutto di carattere culturale, daranno corpo alla storica mostra voluta da Renzo Zorzi e Giorgio Soavi per Olivetti nel 1968 a Milano. Selezionati da questo corpus e ordinati da Anna Boggeri e Bruno Monguzzi, cento manifesti da dieci paesi (Cecoslovacchia, Francia, Germania, Giappone, Inghilterra, Olanda, Polonia, Spagna, Stati Uniti d'America, Svizzera) figurano nella mostra luganese alla Galleria Gottardo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum