L’Italia in vetrina
04/04/2003
Apre oggi al pubblico romano “Vetrina Italia”, progetto ideato dal Ministero per i Beni Culturali per favorire la conoscenza e la fruizione del patrimonio storico artistico italiano. Si tratta di una struttura trasparente, posizionata tra le Terme di Diocleziano, il Museo Nazionale Romano e la Stazione Termini, che consentira’ ai visitatori di rendersi conto di tutte le reata’ regionali italiane. Inaugurata ieri dal Ministro Giuliano Urbani, “Vetrina Italia” si snoda per circa settecento metri quadrati costituiti da postazioni internet, percorsi virtuali ed espositivi su ciascuna regione. Ogni mese sara’ dedicato ad un ospite: aprira’ la serie la Regione Lombardia. La sede ufficiale di “Vetrina Italia” si trova a Roma, in Piazza dei Cinquecento
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere