L’Italia in vetrina
04/04/2003
Apre oggi al pubblico romano “Vetrina Italia”, progetto ideato dal Ministero per i Beni Culturali per favorire la conoscenza e la fruizione del patrimonio storico artistico italiano. Si tratta di una struttura trasparente, posizionata tra le Terme di Diocleziano, il Museo Nazionale Romano e la Stazione Termini, che consentira’ ai visitatori di rendersi conto di tutte le reata’ regionali italiane. Inaugurata ieri dal Ministro Giuliano Urbani, “Vetrina Italia” si snoda per circa settecento metri quadrati costituiti da postazioni internet, percorsi virtuali ed espositivi su ciascuna regione. Ogni mese sara’ dedicato ad un ospite: aprira’ la serie la Regione Lombardia. La sede ufficiale di “Vetrina Italia” si trova a Roma, in Piazza dei Cinquecento
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale