Luoghi d’osservazione 2
30/06/2004
Luoghi d’osservazione, progetto di tre mostre d’arte contemporanea negli spazi del Castello di San Terenzo a Lerici, nasce da molteplici riflessioni desunte dall’analisi del contesto storico e culturale. Il territorio spezzino in questi ultimi anni sta divenendo teatro di nuove iniziative artistiche o del potenziamento di realtà già con una solida tradizione. L’esperienza ‘Arte e territorio’ a Montemarcello, le rinnovate edizioni della Biennale d’Arte Contemporanea Premio del Golfo, l’apertura del CAMeC (Centro d’Arte Moderna e Contemporanea di La Spezia) con la direzione artistica di Bruno Corà, e altre iniziative pubbliche e private, vanno a costituire un nuovo clima culturale che rende particolarmente interessante un territorio di ‘cerniera’ tra la Liguria e la Toscana che proiettandosi sulla scena artistica internazionale sta suscitando particolare curiosità e interesse.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia