Luoghi d’osservazione 2
30/06/2004
Luoghi d’osservazione, progetto di tre mostre d’arte contemporanea negli spazi del Castello di San Terenzo a Lerici, nasce da molteplici riflessioni desunte dall’analisi del contesto storico e culturale. Il territorio spezzino in questi ultimi anni sta divenendo teatro di nuove iniziative artistiche o del potenziamento di realtà già con una solida tradizione. L’esperienza ‘Arte e territorio’ a Montemarcello, le rinnovate edizioni della Biennale d’Arte Contemporanea Premio del Golfo, l’apertura del CAMeC (Centro d’Arte Moderna e Contemporanea di La Spezia) con la direzione artistica di Bruno Corà, e altre iniziative pubbliche e private, vanno a costituire un nuovo clima culturale che rende particolarmente interessante un territorio di ‘cerniera’ tra la Liguria e la Toscana che proiettandosi sulla scena artistica internazionale sta suscitando particolare curiosità e interesse.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre