Mercanteinfiera a Parma la XXIVma edizione del più grande appuntamento del collezionismo
22/09/2005
Fervono gli ultimi preparativi nei circa 1200 stand che occupano 4 interi padiglioni del quartiere fieristico di Parma per la XXIVma edizione del più grande appuntamento europeo nel settore del collezionismo, antichità e modernariato, che apre i battenti alle 10 di domani, sabato 24 settembre. Ieri e oggi, gli espositori che provengono da tutta l’Italia e da molti paesi esteri, sono già presenti nei loro stand - vere e proprie “botteghe delle meraviglie” - con il meglio delle proprie collezioni, per il tradizionale “deballage”, aperto solo agli operatori professionali: titolari e rappresentanti delle gallerie e case d’aste più rinomate d’Europa, Stati Uniti, Russia e Giappone, che arrivano a Parma, sempre più numerosi, proprio per avere la possibilità di vedere, in un unico “colpo d’occhio”, il meglio che il mercato italiano del settore può offrire.
Alla 24^ edizione partecipano 1.200 espositori, tra cui sempre più numerosi quelli esteri – Le due mostre collaterali di quest’anno sono dedicate agli arredi per alberghi degli Anni ’50 e ’60 realizzati da Gio Ponti e a 200 giocattoli di latta d’epoca della collezione Mercadanti – Fra i servizi al pubblico, “l’esperto risponde”, “Mercanteinfiera on line” e, per la prima volta, anche un centro relax all’insegna della bellezza e del benessere – Attesi più di 60.000 visitatori
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović