Mercanteinfiera Autunno
07/09/2004
Poche cifre del “biglietto da visita” della XXIIIa edizione di Mercanteinfiera Autunno, in programma alle Fiere di Parma da sabato 2 a domenica 10 ottobre, sono sufficienti a testimoniare il ruolo che questa mostra-mercato, articolata in due appuntamenti annuali, riveste nel panorama internazionale degli eventi nel mondo dell’antiquariato, modernariato e collezionismo. Gli espositori provenienti da tutta Italia e da diversi Paesi europei, sono 1.200; gli stands occupano quattro padiglioni, su un'area complessiva di 60 mila metri quadrati e un front-line espositivo di ben 11 chilometri. Gli oggetti messi in mostra spaziano dai mobili d’epoca ai dipinti, alle sculture, alle ceramiche; dagli argenti, ai tappeti, ai bijoux, ai cimeli d'ogni tipologia e periodo. Nelle scorse edizioni, il numero dei visitatori (collezionisti, professionisti di design e arredamento, scenografi, ma anche buyers delle più importanti case d'aste da tutto il mondo, titolari di blasonate gallerie di Francia, Germania e Inghilterra, nonché numerosi VIP e semplici curiosi) ha puntualmente raggiunto quote comprese fra le 50 e le 60 mila presenze.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall