Michelangelo tra Firenze e Roma
11/07/2003
Nell’ottica di far acquisire una maggiore conoscenza del geniale artista, è stata inaugurata a Palazzo Venezia la mostra “Michelangelo tra Firenze e Roma”. La rassegna, fino al 31 ottobre, raccoglie più di venti capolavori grafici di Michelangelo mai esposti prima a Roma. Si parte con una serie di ritratti dell’artista e testimonianze autografe della sua attività di poeta. La seconda sezione parla del rapporto di Michelangelo con la Repubblica fiorentina di Pier Soderini, la terza testimonia il periodo poco felice durante i lavori per la fabbrica di San Lorenzo a Firenze. Nella quarta sono esposti i disegni per la realizzazione della Cappella Sistina. Per concludere, una panoramica delle sue realizzazioni architettoniche.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh