Milena Barberis e i poeti
18/10/2004
Opere digitali e poesie si intersecano in un dialogo contemporaneo nella Chiesa di San Pietro in Atrio con la mostra Milena Barberis e i poeti. Opere Metropolitane, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Como. L’esposizione crea un’occasione di confronto tra arte e letteratura sul tema della città. E riapre un orizzonte a lungo perso di vista, rimettendo in questione il valore delle immagini in poesia e nell’arte contemporanea, sullo sfondo comune delle "opere metropolitane". Insomma, un vero e proprio documento sulla metamorfosi in atto nell’uomo e nel suo abitare.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede
-
Mondo | Dal 18 ottobre al 22 febbraio alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate / Mendrisio
Accessori di classe per raccontare un secolo. La moda tra il 1830 e il 1930 si svela in una mostra