Mostra del Libro Antico.
18/02/2004
Dall’ 11 al 14 marzo 2004, presso il Palazzo della Permanente a Milano la Mostra del Libro Antico.
Col patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia e del Comune di Milano, sessanta espositori, librai antiquari tra i più importanti al mondo, offrono l’occasione di accostarsi al mondo del libro antico, con migliaia di pregiati volumi che percorrono ogni strada del sapere, fonti inesauribili di cultura, ma anche di divertenti curiosità. La vita culturale di Milano si identifica in gran parte con i tanti editori, grafici, stampatori, librai, critici e bibliofili che qui hanno lavorato e vissuto. Per questo la Mostra ha sempre ottenuto grande successo e in occasione della quindicesima edizione, per la prima volta, rimarrà aperta per quattro giorni.
Come ogni anno, il sito web interamente dedicato alla Mostra www.mostradellibroantico.it offre una panoramica completa sulla rassegna e consente agli utenti di entrare in contatto diretto con gli espositori e con i loro cataloghi informatici, oltre che di accedere alle pagine delle centocinquanta aziende sponsor della manifestazione.
La mostra si sviluppa su un’estensione temporale di oltre seicento anni, partendo dai manoscritti miniati e dagli incunaboli per giungere a libri di grande pregio del XIX secolo ed alle importanti iniziative editoriali del XX secolo.
Fra i prestigiosi volumi che saranno in mostra, alcuni meritano un’attenzione particolare
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler