Mostre. Da Siena a Pienza sulle tracce di Pio II
28/03/2006
Siena e Pienza celebrano con due esposizioni i 600 anni della nascita del grande umanista Enea Silvio Piccolomini (1405-1464), eletto Papa con il nome di Pio II nel 1458. La prima mostra (28 maggio – 8 ottobre 2006), con sede a Pienza, negli stessi edifici piccolominei simbolo della città ideale rinascimentale, il Palazzo Piccolomini e la Cattedrale, è incentrata sugli interventi architettonici, urbanistici e di valorizzazione paesaggistica previsti e realizzati all’epoca del Pontefice.
L’altra (23 giugno – 8 ottobre 2006), a carattere storico artistico, sarà ospitata nel moderno spazio espositivo di Palazzo Squarcialupi (Santa Maria della Scala a Siena).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede