Mostre. Da Siena a Pienza sulle tracce di Pio II
28/03/2006
Siena e Pienza celebrano con due esposizioni i 600 anni della nascita del grande umanista Enea Silvio Piccolomini (1405-1464), eletto Papa con il nome di Pio II nel 1458. La prima mostra (28 maggio – 8 ottobre 2006), con sede a Pienza, negli stessi edifici piccolominei simbolo della città ideale rinascimentale, il Palazzo Piccolomini e la Cattedrale, è incentrata sugli interventi architettonici, urbanistici e di valorizzazione paesaggistica previsti e realizzati all’epoca del Pontefice.
L’altra (23 giugno – 8 ottobre 2006), a carattere storico artistico, sarà ospitata nel moderno spazio espositivo di Palazzo Squarcialupi (Santa Maria della Scala a Siena).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Mondo | Autunno nel Brabante
Un viaggio tra arte e scienza per i 600 anni dell’Università di Lovanio
-
Udine | Dall’11 ottobre al 12 aprile a Passariano di Codroipo (Udine)
A Villa Manin un viaggio tra oltre cento opere per raccontare i confini, da Turner e Monet a Hopper
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo