Mostre "Pellegrini a Loreto. La devozione popolare. Immagini"
04/05/2006
Escono per la prima volta dall’Archivio Storico della Santa casa di Loreto, le immagini dei pellegrini. Volti, sguardi, azioni che i fotografi locali e gli stessi pellegrini hanno prodotto e realizzato con un verismo ed una puntuale capacità di cogliere quella realtà concreta e spirituale, drammatica e gioiosa che si esprime nel giungere alla meta.
Il sentimento religioso si materializza e si esprime con ritualità singole e di gruppo che, con il pellegrinaggio, prendono forme e coralità particolarmente forti ed espressive. Dai piccoli gruppi che arrivavano a piedi dalle campagne circostanti negli anni 1925- 1930, fino ai pellegrinaggi organizzati in arrivo da tutto il mondo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens