Musei clandestini
21/02/2003
Cinque musei clandestini sono stati scoperti dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Artistico di Palermo in Calabria, Lombardia e Lazio. Professionisti e commercianti, denunciati per ricettazione, avevano allestito in casa vere e proprie gallerie private d'arte sacra. Gli investigatori, dopo un anno di indagini, hanno recuperato una ventina di oggetti sacri (calici in oro e argento, reliquiari e ostensori) rubati in chiese di Enna, Mongiuffi Melia (Messina) e Sant'Agostino di Naro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo