Musei clandestini
21/02/2003
Cinque musei clandestini sono stati scoperti dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Artistico di Palermo in Calabria, Lombardia e Lazio. Professionisti e commercianti, denunciati per ricettazione, avevano allestito in casa vere e proprie gallerie private d'arte sacra. Gli investigatori, dopo un anno di indagini, hanno recuperato una ventina di oggetti sacri (calici in oro e argento, reliquiari e ostensori) rubati in chiese di Enna, Mongiuffi Melia (Messina) e Sant'Agostino di Naro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci