Museo di Tossicia
06/11/2003
L'Abruzzo si arricchisce di un nuovo Museo, situato nel versante nord-est del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in provincia di Teramo, il "Museo di Tossicia, Artigianato - Arte - Comunicazione", è ospitato presso il Palazzo Marchesale.
Il Museo propone ai visitatori un percorso di scoperta della cultura materiale e artigianale delle genti del Gran Sasso e in particolare della Valle Siciliana, di cui Tossicia è stata l'antica capitale, prendendo spunto dal lavoro dei maestri ramai della vallata del Chiarino che hanno saputo tramandare fino ai giorni nostri un'arte divenuta patrimonio della cultura artigianale regionale.
Nelle varie sale il legno, le fibre tessili, la pietra e i metalli trovano rappresentazione attraverso gli strumenti e i prodotti di un lavoro artigiano integrato nella vivace cultura agro-pastorale della montagna teramana. La visita e' completata dalla proiezione di numerosi video-documentari e ricerche audiovisuali sulla cultura materiale, la storia e l'ambiente naturale del Parco Gran Sasso-Laga.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin