Nasce lo spazio SOLE Project
12/11/2003
Il 15 novembre 2003 nascerà a Roma un nuovo spazio per l’arte con l’inaugurazione di IL SOLE Project, galleria d’arte contemporanea. Situata in Via Nomentana 169, la nuova sede espositiva nasce per promuovere le opere di giovani artisti, emergenti o già affermati, che sono alla ricerca di un luogo dove poter esprimere in piena e assoluta libertà la propria arte. Situato nel cuore di Roma, a due passi da Porta Pia, IL SOLE Project riabilita a galleria d’arte contemporanea un ex lavatoio d’inizio Novecento. Negli ultimi anni lo stabile era adibito a laboratorio, oggi viene ripulito, ma lasciato volutamente grezzo, informe, perché alcuna importanza si ripone nell’estetica di questo contenitore, ben altra nell’arte che ospita. Per l’apertura al pubblico romano saranno esposti, per la prima volta insieme, gli ultimi lavori di Guido Armeni, Alessio Brugnoli, Alessandro Cannistrà, Biagio Castilletti, Gabriele Damianakis, Fathi Hassan, Emanuela Lena, Sergio Lombardino, Carlo Moschella, Luigi Mulas, Ciro Palladino, Gisella Pietrosanti: 12 artisti che vivono un percorso di crescita artistica insieme a Il Sole. La mostra, a cura di Fabio Ortolani e Giorgio Flavio Natale, non ha volutamente un titolo, infatti, saranno gli artisti, con le loro opere, i veri protagonisti di questo nuovo percorso museale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci