Nel 2012 un romanzo storico dedicato ad Alberto Spadolini

Alberto Spadolini
29/09/2011
Della sua carriera, Alberto Spadolini (Ancona 1907 – Parigi 1972) non ha mai raccontato nulla, tanto che in Italia lo si considerava uno dei tanti pittori emigrati in Francia negli anni Trenta. Solo grazie alla scoperta del suo archivio, e a centinaia di documenti ritrovati nelle Biblioteche di Parigi e di New York, oggi sappiamo che egli è stato anche restauratore, decoratore, scenografo, illustratore, danzatore e coreografo. Nel 2012, in occasione del 40esimo anniversario della sua scomparsa, verrà pubblicato 'Il danzatore nudo: la vita segreta dell'eclettico artista Alberto Spadolini', un romanzo storico comprendente oltre 200 fotografie dei dipinti, disegni, sculture, depliant degli spettacoli di danza e delle esposizioni di pittura, per ripercorrere le tappe artistiche che hanno segnato la straordinaria vita dell'illustre artista.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM