Nell’occhio di Escher
01/10/2004
Ancora un’importante mostra ospitata a Roma dai Musei Capitolini: “Nell’occhio di Escher”, una vetrina di circa 100 opere dell’artista olandese, promossa dal Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali Sovraintendenza ai Beni Culturali, in collaborazione con l’Istituto Olandese di Roma e la Fondazione Escher di Baarn.
L’esposizione, aperta al pubblico dal 22 ottobre 2004 al 23 gennaio 2005 rientra nell’ambito delle iniziative programmate per i festeggiamenti del I Centenario dell’Istituto Olandese di Roma.
Si tratta di un percorso, attraverso opere provenienti dalla Fondazione Escher da alcuni Musei Olandesi e da collezioni private, che segue il lavoro del grande grafico a partire dalle sue prime immagini per giungere a quelle più conosciute della piena maturità.
Qualche esempio? Le mani che si disegnano del 1948, Salita e discesa del 1960 e una delle notissime Metamorfosi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci