Nicola De Maria al MACRO
30/01/2004
Prima grande mostra in Italia da oggi 30 gennaio 2004 per l’artista Nicola De Maria al MACRO di Roma. Affermato sul piano internazionale, Nicola De Maria esegue appositamente per il museo quattro grandi dipinti su parete che definiscono quattro sale dedicate ai temi più significativi della sua produzione pittorica: il "regno dei fiori", l'"astratto", il "materico" e i "notturni". L'artista ha lavorato con pigmenti su tele di quattro metri per otto, realizzando sul luogo dei grandi ambienti pittorici, ai quali si aggiunge una selezione di opere su tela che supportano la lettura del percorso artistico di De Maria, sia da un punto di vista tematico che cronologico. Nella Galleria Vetrata inoltre, Nanni Balestrino, uno dei fondatori del movimento letterario Gruppo 63, espone alcune installazioni che giocano sulla contaminazione tra linguaggio poetico ed arti visive. Al macro presenta quattro delle sue famose "Colonne verbali" e due nuove opere ideate per l'occasione: "Incipit" e il "Grande Cubo" entrambi realizzate in alluminio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede