Notte Bianca per il Cirque du Soleil
17/09/2004
Tempo di "Notte Bianca" e ancora tempo di grandi incontri dei romani e dei numerosi turisti presenti con gli eventi più attesi nella prossima stagione di spettacoli. In questa seconda edizione gli artisti di Cirque du Soleil avranno a disposizione il più prestigioso palcoscenico su cui abbiano mai pensato di esibirsi: la scalinata di Trinità dei Monti a Piazza di Spagna.
Cirque du Soleil ha ideato per l’occasione una performance-omaggio di 20 minuti in esclusiva per Roma con inizio alle ore 21.00 circa e in replica ogni due ore: una speciale anteprima del caleidoscopico mondo di Saltimbanco (in arrivo a Roma il 7 ottobre) che prevede l’assolo di "Hoola Hoop" eseguito da Elena Lev, "Diabolos" di Mitchell Head, "Hand to Hand" con Jérôme LeBaut e Asa Kubiak e la splendida voce di Francine Poitras.
Saranno allestiti sulla scalinata tre maxischermi, che proietteranno ininterrottamente immagini di Cirque du Soleil e di Saltimbanco, e riproporranno le esibizioni effettuate dagli artisti nel corso della notte, consentendo al pubblico che affollerà la piazza e i dintorni di godere appieno della magia delle evoluzioni più applaudite del mondo.
Poi, dal 7 ottobre, Cirque du Soleil , aprirà al pubblico sulla via Cristoforo Colombo (di fronte alla Fiera di Roma) per il debutto romano di Saltimbanco, lo spettacolo che a Milano, nell’aprile scorso è stato applaudito da oltre 130.000 persone in sei settimane di permanenza
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Mondo | Da Magazzino Italian Art dall’8 settembre al 23 marzo
Total Space. Due installazioni di Piero Manzoni in mostra a New York