Notte Bianca per il Cirque du Soleil
17/09/2004
Tempo di "Notte Bianca" e ancora tempo di grandi incontri dei romani e dei numerosi turisti presenti con gli eventi più attesi nella prossima stagione di spettacoli. In questa seconda edizione gli artisti di Cirque du Soleil avranno a disposizione il più prestigioso palcoscenico su cui abbiano mai pensato di esibirsi: la scalinata di Trinità dei Monti a Piazza di Spagna.
Cirque du Soleil ha ideato per l’occasione una performance-omaggio di 20 minuti in esclusiva per Roma con inizio alle ore 21.00 circa e in replica ogni due ore: una speciale anteprima del caleidoscopico mondo di Saltimbanco (in arrivo a Roma il 7 ottobre) che prevede l’assolo di "Hoola Hoop" eseguito da Elena Lev, "Diabolos" di Mitchell Head, "Hand to Hand" con Jérôme LeBaut e Asa Kubiak e la splendida voce di Francine Poitras.
Saranno allestiti sulla scalinata tre maxischermi, che proietteranno ininterrottamente immagini di Cirque du Soleil e di Saltimbanco, e riproporranno le esibizioni effettuate dagli artisti nel corso della notte, consentendo al pubblico che affollerà la piazza e i dintorni di godere appieno della magia delle evoluzioni più applaudite del mondo.
Poi, dal 7 ottobre, Cirque du Soleil , aprirà al pubblico sulla via Cristoforo Colombo (di fronte alla Fiera di Roma) per il debutto romano di Saltimbanco, lo spettacolo che a Milano, nell’aprile scorso è stato applaudito da oltre 130.000 persone in sei settimane di permanenza
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Un libro e una mostra le rendono omaggio
Dea. Diva. Donna. 100 anni di Marilyn Monroe
-
Napoli | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Udine | Sabato 18 ottobre alle 18.30 ad Aquileia
Dal Salento ad Aquileia, un ponte di musica popolare
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall