Omaggio a Milloss presso la Galleria dell’Accademia d’Ungheria In Roma
23/01/2007
Figura di spicco della danza europea nel ‘900, il coreografo e danzatore Aurel Milloss viene rievocato attraverso fotografie, spartiti, lettere, appunti: documenti che illustrano un percorso artistico caratterizzato dall’equilibrio fra innovazione e rigore formale, e che testimoniano, accanto alla passione per la danza, una particolare attrazione per le arti “parallele”, come la scenografia e la cinematografia.
Omaggio a Milloss
Mercoledì 31 gennaio 2006 – 0re 19.00
Galleria dell’Accademia d’Ungheria In Roma
Palazzo Falconieri - Via Giulia 1, Roma
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana