Omaggio a Stanley Kubrick
01/12/2003
La mostra del pittore comasco Fabrizio Musa, in programma dal 3 dicembre al 14 febbraio alla Galleria Pitturaitaliana.com di Milano (via Solferino 35), affronta con nuove e originali soluzioni sul piano formale, il doveroso ricordo del regista americano scomparso quattro anni fa.
La personale, curata da Emma Gravagnuolo, presenta una trentina di opere recenti dedicate ai capolavori cinematografici di Kubrick.
Sette sono i film, tutti capolavori consegnati alla storia del cinema mondiale, scelti dall’artista (2001 Odissea nello spazio, Arancia Meccanica, Full Metal Jacket, Shining, Barry Lindon, Lolita, fino a Eyes wide shut).
Per realizzare questa serie di lavori, acrilici e olî su tela, sul tema Kubrick, Musa ricorre a una tecnica che si collega, nella sperimentazione, all’uso determinante del computer: sceglie un particolare fotogramma, lo stampa, trasferisce l’immagine sullo scanner e la elabora riducendo l’immagine di partenza alla sua essenza.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Mondo | Dal 15 novembre al 22 febbraio al KMSKA
La Ligne de vie. Presto ad Anversa l’omaggio a René Magritte
-
I programmi dal 18 al 24 agosto
La settimana dell’arte in tv: i tesori della Puglia, Tintoretto e l’Urlo di Munch