Omaggio al dio Eros: nuova mostra del Colosseo
27/02/2007
Al dio Eros è dedicata la nuova mostra del Colosseo. Per quanto nominato e raffigurato innumerevoli volte, Eros è forse tra gli dei greci la figura meno chiaramente definita nella sua essenza divina e quella che meno possiede una ricca narrativa mitologica. La mostra tenta, dunque, di indagare i diversi, e a volte contrastanti, aspetti della sua figura. Non a caso, i Greci conoscevano un eros e un suo contrario, Anteros, come si vede nella pisside attica a figure rosse dal Wagner Museum di Wurzburg. Al Colosseo sono esposte anche opere note a tutti, come il celebre Eros arciere dei Musei Capitolini - una delle migliori copie della statua scolpita da Lisippo per il santuario del dio a Tespie -, oppure la splendida Afrodite accovacciata, dal Museo Nazionale Romano a Palazzo Massimo, una scultura da cui emerge viva la sensualità della dea.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray