Omaggio al dio Eros: nuova mostra del Colosseo
27/02/2007
Al dio Eros è dedicata la nuova mostra del Colosseo. Per quanto nominato e raffigurato innumerevoli volte, Eros è forse tra gli dei greci la figura meno chiaramente definita nella sua essenza divina e quella che meno possiede una ricca narrativa mitologica. La mostra tenta, dunque, di indagare i diversi, e a volte contrastanti, aspetti della sua figura. Non a caso, i Greci conoscevano un eros e un suo contrario, Anteros, come si vede nella pisside attica a figure rosse dal Wagner Museum di Wurzburg. Al Colosseo sono esposte anche opere note a tutti, come il celebre Eros arciere dei Musei Capitolini - una delle migliori copie della statua scolpita da Lisippo per il santuario del dio a Tespie -, oppure la splendida Afrodite accovacciata, dal Museo Nazionale Romano a Palazzo Massimo, una scultura da cui emerge viva la sensualità della dea.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione