Arte e tecnologia
Online tutto il catalogo ragionato dei dipinti di Cézanne

Portrait de l'artist, Paul Cézanne
L.S.
24/11/2014
L'intero catalogo ragionato di Paul Cézanne diventa un sito web. L’indirizzo, appena lanciato, contiene immagini navigabili a colori e in alta risoluzione di ogni singolo lavoro conosciuto dell’artista: 940 opere dal 1860, quando Cézanne era un giovane ventenne, fino al 1906, anno della sua morte.
La piattaforma, aperta alla consultazione previa registrazione gratuita, è arricchita di apparati critici e informazioni supplementari che verranno aggiornate ad includere periodicamente nuovi studi e più recenti scoperte, e in futuro allargherà la propria area di competenza a disegni e acquerelli.
Il progetto, inizialmente nato come un database esteso, è poi stato sviluppato come un’esperienza completa visivamente sorprendente e ricca di funzionalità innovative come link tra le opere, le collezioni, le mostre e le fonti, e dotata di filtri avanzati e di un sistema di ricerca all’avanguardia.
Lo strumento, senza precedenti, è rivolto a studenti, curatori, case d’asta, gallerie e chiunque voglia esplorare l’universo di uno dei pittori più influenti della storia dell’arte.
La piattaforma, aperta alla consultazione previa registrazione gratuita, è arricchita di apparati critici e informazioni supplementari che verranno aggiornate ad includere periodicamente nuovi studi e più recenti scoperte, e in futuro allargherà la propria area di competenza a disegni e acquerelli.
Il progetto, inizialmente nato come un database esteso, è poi stato sviluppato come un’esperienza completa visivamente sorprendente e ricca di funzionalità innovative come link tra le opere, le collezioni, le mostre e le fonti, e dotata di filtri avanzati e di un sistema di ricerca all’avanguardia.
Lo strumento, senza precedenti, è rivolto a studenti, curatori, case d’asta, gallerie e chiunque voglia esplorare l’universo di uno dei pittori più influenti della storia dell’arte.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Mondo | Dal 14 giugno al Museum Barberini di Potsdam
Pissarro, l’impressionista anarchico venuto dai Caraibi