Ontani allo Stedelijk di Gand
23/10/2003
Prima grande retrospettiva allo Stedelijk Museum di Gand dedicata a Luigi Ontani. In mostra l’intero percorso artistico dell’autore, che ha vissuto nell’ombra del movimento dell’Arte povera e che ha messo al servizio della sua ispirazione tutti i mezzi dalla pittura alla scultura alla fotografia alla ceramica. Grazie a ben 200 lavori esposti, la mostra racconta un periodo molto prolifico per Ontani durato circa trentasei anni dal 1967 al 2003. Fino al 4 gennaio 2004, lo Stedelijk, museo d’arte contemporanea fra i più importanti d’europa, esporrà inoltre, anche 30 lavori inediti di ironica e rivoluzionaria fantasia, doti caratteristiche del grande maestro italiano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović