"Guida al mercato dell’arte moderna e contemporanea", Skira editore
Orientarsi nel mercato dell'arte

La Redazione
06/11/2014
Un vademecum per orientarsi durante la navigazione in un mondo liquido e complesso come quello del mercato dell’arte in cui convergono tante spinte: dai criteri di valutazione di un’opera, ai fattori di influenza dettati dalla carriera di un artista, fino al ruolo di galleristi, fiere, art advisors e all’effetto di internet e delle nuove tecnologie, ma anche un libro di istruzioni per avvicinarsi alle vendite superando diversi interrogativi basilari come: l’arte è un buon investimento? O più banalmente: come si compra all’asta?
Raccogliendo testimonianze dirette di chi lavora nel settore (dai galleristi ai collezionisti passando per i direttori delle principali case d’asta) e sintetizzando la propria perizia di consulente e critica specializzata con una lunga esperienza maturata all’Art Loss Register di Londra, dove di è occupata della ricerca e restituzione di opere rubate, esportate illecitamente o razziate, Chiara Zampetti Egidi presenta al pubblico il volumetto edito da Skira “Guida al mercato dell’arte moderna e contemporanea”, utile faro corredato di un vocabolario dei termini essenziali e un calendario degli eventi imperdibili.
Raccogliendo testimonianze dirette di chi lavora nel settore (dai galleristi ai collezionisti passando per i direttori delle principali case d’asta) e sintetizzando la propria perizia di consulente e critica specializzata con una lunga esperienza maturata all’Art Loss Register di Londra, dove di è occupata della ricerca e restituzione di opere rubate, esportate illecitamente o razziate, Chiara Zampetti Egidi presenta al pubblico il volumetto edito da Skira “Guida al mercato dell’arte moderna e contemporanea”, utile faro corredato di un vocabolario dei termini essenziali e un calendario degli eventi imperdibili.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM