Ottocento in Salotto. Cultura, vita privata e affari tra Genova e Napoli
23/01/2006
Il racconto di una storia familiare avvincente e sullo sfondo due grandi città italiane del secondo Ottocento: Genova e Napoli.
Nel 1867 Teresa Oneto (1847-1934), figlia di un ricco “negoziante” e banchiere genovese, sposava a Genova il napoletano Benedetto Maglione (1841-1892), discendente di un’altrettanto illustre famiglia di origine ligure.
E’ l’inizio di un’affascinante vicenda di interessi culturali vasti e originali, indissolubilmente intrecciati con le vicende biografiche e familiari dei suoi protagonisti.
Ottocento in Salotto.
Cultura, vita privata e affari tra Genova e Napoli.
a cura di Caterina Olcese Spingardi
4 marzo 2006 - 4 giugno 2006
Galleria d’arte moderna- Genova Nervi
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin