Ottocento in Salotto. Cultura, vita privata e affari tra Genova e Napoli
23/01/2006
Il racconto di una storia familiare avvincente e sullo sfondo due grandi città italiane del secondo Ottocento: Genova e Napoli.
Nel 1867 Teresa Oneto (1847-1934), figlia di un ricco “negoziante” e banchiere genovese, sposava a Genova il napoletano Benedetto Maglione (1841-1892), discendente di un’altrettanto illustre famiglia di origine ligure.
E’ l’inizio di un’affascinante vicenda di interessi culturali vasti e originali, indissolubilmente intrecciati con le vicende biografiche e familiari dei suoi protagonisti.
Ottocento in Salotto.
Cultura, vita privata e affari tra Genova e Napoli.
a cura di Caterina Olcese Spingardi
4 marzo 2006 - 4 giugno 2006
Galleria d’arte moderna- Genova Nervi
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive