'Pablo Picasso. I luoghi e i riti del mito
10/12/2004
Sabato 18 dicembre sarà inaugurata nel Complesso Monumentale di Santa Sofia di Salerno la mostra 'Pablo Picasso. I luoghi e i riti del mito'.
L'esposizione attraversa alcuni momenti che hanno caratterizzato l'esperienza del grande artefice dell'arte del XX secolo: figure, temi legati tra loro da un fil rouge fortemente segnato dalla vivacità del bacino archetipale mediterraneo.
In mostra circa trecento opere, tra dipinti, disegni, ceramiche, incisioni e fotografie di grandi interpreti, quali Capa, Cartier-Bresson, List, Burri, Newman, Mili.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha